La delicata e instabile posizione della Turchia nella crisi mediorientale

L’efferato attacco che sabato ha scosso la Turchia, uccidendo circa 95 persone e ferendone altre 300, ha probabilmente una matrice statuale. Il problema è capire quale sia lo Stato colpevole di tale azione. Quello turco in funzione anti curda, o quello ‘islamico’ in ritorsione contro l’impegno della Turchia nella coalizione anti Isis? Oppure sono stati i militanti estremisti del PKK? Come spesso accade ognuno attribuisce le colpe al proprio antagonista politico. Sta di fatto che oggi la Turchia sta attraversando la crisi interna più delicata di tutta la sua storia recente. A tre settimane dalle prossime elezioni parlamentari, l’attentato contro il corteo di pacifisti che protestavano contro la ripresa delle ostilità tra lo Stato e le milizie Curde, avvenuto nei pressi della principale stazione ferroviaria di Ankara, getta la nazione ancora di più nel caos. I risultati conseguiti dai curdi nella lotta contro ISIS, utili anche a concretizzare la formazione di uno Stato curdo, rappresentano una minaccia per il Presidente Erdogan, tanto da indurlo ad intervenire sia contro lo Stato Islamico che, parallelamente, contro i miliziani curdi, i quali, dal confine iracheno e siriano, conducono una estenuante guerra di trincea contro il califfato. Minaccia già concretizzatasi lo scorso 7 giugno quando, alle precedenti elezioni, il partito filo-curdo dell’Hdp con i suoi 80 deputati entrati in Parlamento ha impedito la formazione di una maggioranza guidata dal partito dell’Akp di Erdogan, impedendogli la formazione di una maggioranza necessaria (i due terzi) ad imprimere una svolta presidenziale alla costituzione turca.

Questo scenario si interseca con quello rappresentato dalla lotta contro lo Stato Islamico verso il quale la Turchia è stata accusata di adottare atteggiamenti ambigui, soprattutto relativamente alla elasticità dei controlli ai confini attraverso i quali transitano combattenti, mezzi e materiali. L’incertezza economica e il flusso di migranti che dalla Siria e dall’Iraq cercano di attraversare il confine turco, al fine di raggiungere l’Europa, completano il quadro della particolare situazione esistente nella nazione. Inoltre, l’attuale intervento russo a sostegno del presidente Assad in funzione anti-ISIS, contestato dalla stessa Turchia, ha complicato ancora di più i delicati equilibri esistenti nella regione. Le violazioni dello spazio aereo turco da parte dei caccia russi, segnalate recentemente, hanno indotto la NATO a richiedere l’immediata interruzione delle operazioni da parte di Mosca, evidenziando che l’Alleanza Atlantica è pronta ad inviare truppe in Turchia per difendere il Paese in quanto membro della stessa. Va ricordato, infatti, che l’art. 5 del Trattato Nord Atlantico afferma sostanzialmente che un attacco armato contro uno o più Paesi aderenti allo stesso si considera come un attacco contro ogni componente dell’Alleanza con la conseguenza che ognuno, in virtù del diritto di autodifesa sancito dall’art. 51 della Carta delle Nazioni Unite, può adottare l’azione che giudicherà necessaria, compreso l’uso della forza armata, per ristabilire e mantenere la sicurezza della regione, salvo poi definire il tutto davanti il Consiglio di Sicurezza dell’ONU.

La Turchia si trova dunque ad affrontare una serie di questioni, interne ed internazionali, molto delicate che la collocano in una posizione chiave nel quadrante mediorientale il cui destino è inesorabilmente legato a quello della Siria e dell’Iraq. Bisogna evitare di fare in modo che la lotta al terrorismo sia un pretesto per coltivare gli interessi particolari di ogni attore in campo. Per questo la situazione nell’area appare molto complessa.

 

Ultime notizie
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata
Fisco

La Riforma della riscossione, nuovi criteri per decongestionare i debiti non riscuotibili

La recente Riforma fiscale introduce il “discarico automatico” dei ruoli dopo 5 anni dall’affidamento. Lo scopo principale del provvedimento è risolvere il problema all’accumulo dei debiti fiscali in mancanza di cancellazione delle posizioni non più riscuotibili.
di giovambattista palumbo
insularità
Intervista

Insularità, cruciale la sentenza della Corte costituzionale: intervista al Prof. Gaetano Armao

A un anno dall’introduzione nell’art. 119 del principio di insularità, tracciamo un bilancio sui risultati e sulle lacune nell’intervista al Prof. Gaetano Armao. Sarà cruciale la prossima sentenza della Corte costituzionale rispetto a risorse e provvedimenti finora inefficaci e insufficienti.
di redazione
insularità
ecoturismo
Turismo

Ecoturismo, una rivoluzione verde per valorizzare i territori

L’ecoturismo è un approccio all’industria del turismo capace di mettere al centro la sostenibilità ambientale, sociale ed economica dei territori sui quali opera. In Italia, il 60% dei viaggiatori già pianifica viaggi rispettosi dell’ambiente, per l’82% è un’opportunità di sviluppo.
di Riccardo Agostini
ecoturismo
Intervista

Idrogeno verde e la svolta sostenibile in Europa: intervista al Prof. Luigi Campanella

L’idrogeno verde è la base sulla quale costruire una solida politica di sostenibilità ambientale in Europa come emerge dall’intervista al prof. Luigi Campanella, chimico e ordinario di Chimica dell’Ambiente dei Beni Culturali. Ma in Italia bisogna fare di più per supportare imprese e start up.
di Antonio Alizzi
kafka
Cultura

Cento anni ben portati di Franz Kafka

A cento anni dalla scomparsa di Franz Kafka, una riflessione sul valore della sua opera che trascende i confini temporali della sua epoca, proponendosi come terribilmente contemporaneo nella volontà di comprendere e annullarsi dei suoi personaggi divenuti iconici.
di giuseppe pulina
kafka
donne
Donne

Giornata internazionale della donna: il punto sulla violenza di genere in Italia

Donne e violenza di genere, il Servizio Analisi Criminale delle Forze di polizia fa il punto sulla situazione in Italia per reati spia e reati da Codice Rosso. Nel 2023 sono state 120 le vittime donne, 64 omicidi sono avvenuti per mano di partner o ex partner.
di redazione
donne
giochi pubblici
Gioco

Giochi pubblici, tutti i rischi dell’online per utenti, imprese e gettito erariale

I Giochi pubblici sono al centro di un decreto del Governo per il riordino del settore, ma che si concentra soprattutto sul comparto online. Il rischio è di lasciare insoluti i problemi della rete di gioco fisica, che rappresenta un importante introito per l’Erario pubblico e occupa tra i 140.000 e i 150.000 lavoratori.
di redazione
giochi pubblici