Visita al Museo delle Mura a Porta San Sebastiano: Roma e l’importanza delle sue difese

Visita al Museo delle Mura a Porta San Sebastiano: Roma e l’importanza delle sue difese

Sabato mattina visita al Museo delle Mura a Porta San Sebastiano: di seguito tutte le info

Appuntamento: Sabato 21 ottobre, ore 11:15 a Porta San Sebastiano (via di Porta San Sebastiano 18, 10 minuti a piedi dalla Terme di Caracalla)
Orario inizio visita: 11:30 (termine visita alle ore 12:45)
Costo della visita: 9€
Quota associativa (iscrizione valida fino al 31 dicembre 2018): 6€
Costo speciale per famiglie: gli UNDER 18: 3€ (comprensivo di quota associativa!!!)
Invalidi: 10€ (comprensivi della quota associativa ed accesso gratuito a tutte le successive visite 2017)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: scrivendo una mail a info@romanascosta.net o mandando SMS o Whatsapp al numero 3280593784.
Per avere copia della nostra pubblicazione “Roma Nascosta”, scriverci al momento della prenotazione.

 

Alcune “pillole” sulla nostra visita…

Inaugurato ufficialmente alla fine degli anni Ottanta, il Museo delle Mura è situato presso la Porta San Sebastiano. Anticamente indicata come “Porta Appia”, in quanto si affacciava sull’importante arteria stradale, la struttura prende nel corso dei secoli il nome del martire trafitto, sepolto poco lontano nella basilica a lui dedicata.

Avamposto strategico per la difesa dell’Urbe, la Porta San Sebastiano ha vissuto, nel corso della sua storia, molteplici esistenze: in epoca tardoantica, infatti, l’imperatore Onorio vi stabilì il dazio per il controllo delle merci che entravano a Roma, diventando successivamente anche sede di uffici pubblici.

In età  bassomedievale, la Porta fu testimone di diversi eventi di grande rilievo. Qui si svolse la resistenza delle fazioni romane dei guelfi e dei ghibellini che nel 1327 si opposero al Re di Napoli Roberto D’Angiò che premeva per entrare nella Capitale. Eroe dell’impresa fu Jacopo De’ Ponzani, ricordato in un’iscrizione qui apposta: L’anno 1327, indizione XI, nel mese di settembre, il penultimo giorno, festa di S. Michele, entrò gente straniera in città  e fu sconfitta dal popolo romano, essendo Jacopo de’ Ponziani capo del rione. 

Non solo teatro di scontri, ma anche palcoscenico di grandi trionfi: era il 1536 quando Papa Paolo III scelse la Porta di San Sebastiano per accogliere solennemente Carlo V Re di Spagna. Per l’occasione Antonio da Sangallo il giovane – l’architetto che progettò palazzo Farnese – elaborò un complesso sistema di decorazioni, i cui bozzetti a carboncino sono tuttora conservati all’interno del museo. Dalla stessa Porta fece il suo ingresso trionfale a Roma anche Marcantonio Colonna, condottiero vittorioso della battaglia di Lepanto del 1571.

Il suo uso più insolito e controverso fu adottato tuttavia durante il Ventennio fascista, con l’adattamento della struttura ad uso di abitazione e di studio dell’ex segretario del Partito Ettore Muri. Il gerarca, soprannominato “Gim dagli occhi verdi”, dopo aver abbandonato il ruolo di dirigente, si ritirò nella porta San Sebastiano, effettuando alcuni lavori di restauro dell’edificio. Il lavoro di ristrutturazione fu affidato all’architetto romano Luigi Moretti, una delle firme più attive e rinomate del periodo fascista, che intervenne sulla struttura storica nonostante il severo diniego della Ripartizione Antichità e Belle Arti.

Arriviamo agli anni Settanta, quando la Ripartizione Antichità  e Belle Arti diede vita al primo nucleo museale delle Mura, ampliato successivamente nel 1984 e aperto definitivamente al pubblico nel 1989 in occasione della mostra “Roma Sotterranea”. Da allora il museo è meta obbligatoria per chi vuole approfondire un aspetto fondamentale e affascinante della storia capitolina, attraverso lo studio del più esteso dei suoi monumenti: le mura aureliane.

Francesca Torre

 

Avatar

Redazione Nèa Polis

Potete contattarci alla mail redazione@neapolisroma.it